Layout del blog

RMS SECURITY SERVICE:

NUOVA SEDE DI VICENZA

RMS Security Service • 15 febbraio 2025

La Sicurezza: Lezioni da un Episodio e Soluzioni per Migliorare


Recentemente, un episodio che ha suscitato grande attenzione è stato mostrato da Striscia la Notizia, riguardante un'intrusione avvenuta durante la manifestazione del Festival di Sanremo. Un individuo (un gancio di Striscia la Notizia) è riuscito a superare i controlli di sicurezza e ad entrare in una zona protetta con un coltello. Questo tipo di evento, seppur non raro, evidenzia l’importanza di avere sistemi di sicurezza sempre aggiornati e preparati a fronteggiare situazioni impreviste.


La Sicurezza Non È Mai Troppo...

Ogni struttura che offre servizi o ospita eventi, come il Festival di Sanremo, ha la responsabilità di garantire un ambiente sicuro per tutti i partecipanti. In un mondo dove le minacce, sia fisiche che virtuali, sono in continua evoluzione, è fondamentale che i sistemi di sicurezza siano costantemente rinnovati e adattati alle nuove esigenze.


Se da un lato è vero che ogni episodio può essere il risultato di circostanze impreviste, dall'altro è fondamentale imparare da ogni situazione per rafforzare i nostri processi. Non si tratta di criticare l’operato delle altre aziende o delle strutture coinvolte, ma di comprendere come migliorare nel futuro.


Come Migliorare la Sicurezza Aziendale: Le Soluzioni Possibili


1. Formazione e Addestramento Costante

  Il personale addetto alla sicurezza è il primo e più importante strumento di difesa. Formazioni regolari e aggiornamenti sulle tecniche di sicurezza e prevenzione sono fondamentali per mantenere alta l’attenzione e la prontezza in ogni situazione. Tecniche di valutazione del rischio, gestione delle emergenze e l’abilità di identificare potenziali minacce sono essenziali.


2. Tecnologia Avanzata

  L'integrazione di tecnologie moderne, come sistemi di videosorveglianza ad alta definizione, riconoscimento facciale, metal detector avanzati e sensori di movimento, può migliorare significativamente i livelli di sicurezza. Questi strumenti non solo garantiscono una protezione più accurata, ma offrono anche un supporto immediato in caso di emergenza.


3. Controlli e Verifiche Periodiche

  Una revisione periodica dei protocolli di sicurezza e delle infrastrutture è cruciale. L’aggiornamento dei dispositivi di sicurezza e delle procedure operative consente di identificare eventuali vulnerabilità. Questi audit devono essere fatti da professionisti esterni che possano dare un’occhiata obiettiva a tutte le misure adottate.


4. Piani di Emergenza e Simulazioni

La sicurezza non dipende solo dalla prevenzione, ma anche dalla capacità di reagire rapidamente a una minaccia. Avere un piano di emergenza chiaro e testato attraverso simulazioni regolari aiuta a garantire una risposta rapida ed efficace. Ogni dipendente deve essere addestrato su cosa fare in caso di pericolo, per ridurre al minimo i rischi.


5. Collaborazione tra le Parti

Infine, una buona comunicazione e collaborazione tra le diverse aree della sicurezza sono essenziali. Le aziende di sicurezza e i responsabili interni delle strutture devono lavorare fianco a fianco, aggiornandosi frequentemente e condividendo informazioni che possano migliorare le misure di protezione. Una strategia di sicurezza integrata è la chiave per garantire un ambiente sicuro e protetto.


Conclusioni 

La sicurezza è un aspetto in continua evoluzione e ogni episodio, anche se spiacevole, deve essere visto come un’opportunità per migliorare. L’incidente avvenuto durante un evento di grande rilevanza come il Festival di Sanremo dimostra che nessun contesto è esente da rischi. Le soluzioni proattive, che includono formazione, tecnologia avanzata e procedure di emergenza ben definite, sono la chiave per proteggere al meglio le persone e le strutture.


Noi di RMS Security Service crediamo fortemente nell'importanza di una sicurezza dinamica e su misura, sempre pronta ad affrontare le sfide del presente e del futuro. Se vuoi saperne di più su come possiamo migliorare la sicurezza della tua azienda o della tua struttura, non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata.


#SicurezzaAziendale #InnovazioneSicurezza #Protezione #RMSecurity #TecnologiaSicurezza #FormazioneSicurezza


Autore: Rms Security Service 18 marzo 2025
RMS SECURITY SERVICE - NUOVA SEDE - PALAZZO DELL'INDUSTRIA - VICENZA OVEST
Autore: RMS SECURITY SERVICE 26 febbraio 2025
Perché Abbiamo Scelto di Lavorare Esclusivamente con Aziende Strutturate e di Grandi Dimensioni: La Nostra Visione sulla Sicurezza e la Qualità Senza Compromessi
26 gennaio 2025
L'Importanza della Gestione della Security e del Controllo Accessi nei Cantieri Edili
Autore: RMS Security Service 7 dicembre 2024
**Rischio di Risparmiare sulla Sicurezza: Una Scelta Potenzialmente Distruttiva per le Aziende** Negli ultimi anni, molte aziende hanno cercato di ottimizzare i costi e risparmiare denaro attraverso la scelta di fornitori nel settore della sicurezza che, pur di offrire prezzi competitivi, non rispettano i contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) e le norme di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 81/2008. Questa strategia, apparentemente vantaggiosa, può rivelarsi dannosa non solo per i dipendenti, ma anche per l’immagine e la stabilità economica dell’azienda stessa. **Il Valore del CCNL e della Sicurezza sul Lavoro** Il CCNL rappresenta un accordo fondamentale che garantisce diritti e tutele ai lavoratori, inclusi salari equi, condizioni di lavoro sicure e diritti sindacali. Allo stesso modo, il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, imponendo alle aziende l'obbligo di proteggere i propri dipendenti da rischi e infortuni. Con la firma del rinnovo contrattuale del 16 febbraio 2024 e le successive proroghe, i costi del personale nel settore della Vigilanza Privata e dei Servizi Fiduciari subiranno un incremento significativo. Questo aumento comporta la necessità di una revisione dei prezzi nei confronti della committenza, poiché le aziende saranno chiamate a riflettere questi costi nei loro preventivi e nelle loro offerte. Con l'avvicinarsi del 2025, l'implementazione di questi aumenti salariali avrà un impatto considerevole sui costi operativi delle aziende del settore. Di conseguenza, le aziende che hanno scelto di collaborare con fornitori che non rispettano le normative salariali e di sicurezza si troveranno a fronteggiare ulteriori sfide economiche. **Le Conseguenze Economiche e di Immagine** Le responsabilità legate alla sicurezza non ricadono solo sulle aziende fornitrici; la committenza può essere ritenuta responsabile in solido per eventuali danni causati da infortuni o da condizioni di lavoro non conformi. Negli ultimi anni, numerose sentenze di condanna hanno colpito anche i clienti di pseudo aziende nel settore della sicurezza, che hanno dimostrato di aver causato più danni che benefici. Questo implica che i clienti possono riscontrare danni economici significativi in caso di incidenti, con conseguenze legali e reputazionali di lungo termine. La percezione negativa della brand reputation, unita a possibili sanzioni da parte delle autorità, può risultare devastante per un’azienda. **RMS Security Service: Un Preventivo Consapevole e Sicuro** RMS Security Service, quando esegue un preventivo, tiene conto di tutte le sfaccettature contrattuali e dei potenziali rischi legati alla sicurezza. Questo approccio consapevole consente di creare un prezzo regolare e trasparente, mettendo il cliente al sicuro da eventuali rischi di responsabilità in solido. Scegliere RMS Security Service significa scegliere un partner affidabile che opera nel rispetto delle normative e garantisce protezione e sicurezza non solo per i propri dipendenti, ma anche per i propri clienti.. **Scelte Consapevoli per il Futuro** Affinché le aziende possano evitare tali trappole, è fondamentale adottare un approccio più consapevole e selettivo nella scelta dei fornitori. Optare per aziende che rispettano le normative vigenti e che trattano i propri dipendenti nel rispetto dei diritti e delle tutele previste non è solo un obbligo legale, ma una scelta strategica che protegge il valore del brand, preserva il capitale umano e riduce il rischio di imprevisti economici.  In conclusione, sebbene il risparmio immediato possa sembrare allettante, investire nella sicurezza e nel rispetto delle normative si rivela un investimento nel futuro dell’azienda. Solo così si può garantire un ambiente di lavoro sicuro per i dipendenti e una reputazione solida sul mercato, preparandosi anche per gli aumenti salariali in arrivo nel settore della Vigilanza Privata e dei Servizi Fiduciari, legati al rinnovo c ontrattuale e alla revisione dei prezzi.
Autore: RMS Security Service 17 novembre 2024
Negli ultimi anni, molte aziende hanno cercato di ottimizzare i costi e risparmiare denaro attraverso la scelta di fornitori nel settore della sicurezza che, pur di offrire prezzi competitivi, non rispettano i contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) e le norme di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 81/2008. Questa strategia, apparentemente vantaggiosa, può rivelarsi dannosa non solo per i dipendenti, ma anche per l’immagine e la stabilità economica dell’azienda stessa. Vantaggi per i Clienti 1. **Miglioramento del Servizio**: Un ispettore qualità dedica tempo e risorse all'analisi dettagliata dei servizi offerti. Attraverso ispezioni regolari e valutazioni sistematiche, è possibile identificare errori, inefficienze o discrepanze che potrebbero influenzare l’esperienza del cliente. Questo approccio proattivo consente all'azienda di intervenire tempestivamente e migliorare la soddisfazione dei clienti. 2. **Feedback diretto e tempestivo**: Il monitoraggio permette di creare canali di comunicazione diretti tra i clienti e l'azienda. Questo non solo favorisce una risposta più rapida a eventuali reclami, ma aiuta anche a raccogliere feedback preziosi, utili per apportare miglioramenti concreti. 3. **Fidelizzazione del Cliente**: Un servizio di qualità, monitorato costantemente, contribuisce a costruire la fiducia dei clienti. Quando i clienti percepiscono che l'azienda si impegna a mantenere alti standard qualitativi e a correggere eventuali problematiche, sono più propensi a rimanere fedeli e a raccomandare il brand ad altri. Vantaggi per i Dipendenti 1. **Formazione e Crescita Professionale**: Gli ispettori qualità non solo identificano problemi, ma offrono anche opportunità di formazione e sviluppo ai dipendenti. Attraverso le loro osservazioni, i dipendenti possono apprendere best practices e migliorare le proprie competenze, contribuendo così alla crescita personale e professionale. 2.**Ambiente di Lavoro Collaborativo** La presenza di un ispettore qualità promuove un ambiente di lavoro dove la collaborazione e la comunicazione sono incoraggiate. I dipendenti possono discutere apertamente di errori o di aree che necessitano di miglioramento, contribuendo a creare una cultura aziendale di responsabilità condivisa e miglioramento continuo. 3. **Motivazione e Soddisfazione** Un esempio di azienda che investe in questa direzione è la RMS SECURITY SERVICE. Questa realtà ha scelto di integrare figure di ispettori qualità nel proprio organico per fornire un supporto maggiore alla clientela e migliorare costantemente i servizi offerti. Attraverso un monitoraggio sistematico, RMS SECURITY SERVICE si impegna a garantire standard elevati e a rafforzare le competenze dei dipendenti, assicurando così che ogni cliente riceva un servizio impeccabile. L'integrazione di un ispettore qualità all'interno del monitoraggio dei servizi non è solo una strategia per ridurre gli errori, ma una vera e propria opportunità per costruire relazioni più forti con i clienti e migliorare la soddisfazione e la professionalità dei dipendenti. Investire nel monitoraggio della qualità, come sta facendo RMS SECURITY SERVICE, significa investire nel futuro dell'azienda, creando un ciclo virtuoso di miglioramento continuo e crescita sostenibile.
Autore: RMS Security Service 26 ottobre 2024
🎉 **Annuncio Importante!** 🎉 Siamo entusiasti di comunicare che RMS SECURITY SERVICE ha ottenuto un nuovo appalto che prevede il monitoraggio della safety per un importantissimo Cliente. I nostri operatori, formati da corsi specializzati, saranno attivi 24 ore su 24, 365 giorni all'anno nelle varie postazioni, garantendo un servizio impeccabile. Siamo pionieri nell'introduzione di questo nuovo sistema e con costanza impegno e professionalità la Società ha acquistato un altro importante e delicato appalto nel quale sarà impegnato personale altamente qualificato alla gestione safety. Tutto il CDA è orgoglioso di questa nuova sfida che ci consentirà di dimostrare ancora una volta il nostro impegno per un servizio professionale e di qualità. #RMSecurity #NuovoAppalto #Professionalità #Qualità In foto alcuni degli OPF che hanno svolto il corso di formazione per la gestione emergenze
Share by: